Le infrastrutture digitali del Paese crescono con noi.
Siamo l’azienda di Dedagroup impegnata nella creazione delle infrastrutture pubbliche digitali del Paese.
Offriamo soluzioni As a Service e servizi IT con cui le città realizzano la trasformazione del territorio, i grandi Enti costruiscono le infrastrutture immateriali, le aziende che si occupano di reti ottimizzano le infrastrutture materiali con cui offrono servizi ai propri clienti.
Distilliamo la conoscenza dei processi che caratterizzano i settori di mercato serviti in soluzioni software sviluppate attraverso le nostre factory in Italia e in progetti di System Integration e Application Management realizzati per grandi organizzazioni pubbliche e private.
Abbiamo sviluppato Folium, la soluzione di gestione documentale più diffusa nelle Amministrazioni italiane, usata da oltre 100 PA, tra cui Enti Centrali, Province, Comuni e ASL.
Con Civilia Next siamo pionieri delle soluzioni Software as a Service per le PA, creando la prima piattaforma digitale erogabile in cloud dedicata agli Enti locali di qualunque tipologia e dimensione.
Per PA e grandi Aziende di Sistema, dal centro alla periferia.
Facciamo evolvere le città, le Amministrazioni centrali e le reti.
Adottiamo un modello che si basa sull’integrazione end-to-end della filiera delle soluzioni e dei servizi per costruire grandi centri di competenza trasversali basati sullo sviluppo del know how delle nostre persone. Sono oltre 650 le certificazioni professionali che abbiamo all’attivo.
Aiutiamo la Pubblica Amministrazione Centrale a portare a termine la piena adozione dell’Agenda Digitale. La supportiamo nel ridisegno dei processi e dei servizi secondo un modello cooperativo di condivisione degli standard di interoperabilità. Siamo
specializzati nella creazione di anagrafiche uniche e di qualità con cui
aiutiamo le PA a strutturare relazioni univoche e efficaci con ognuno dei
propri interlocutori.
Lavoriamo con le Regioni per offrire modelli, sistemi e metodologie per la gestione digitale di processi e pratiche. Dematerializzazione integrata dei procedimenti, creazione di sistemi informativi geografici per la crescita sostenibile del territorio, apertura e condivisione dei dati all’interno e all’esterno dell’Ente.
Offriamo ai Comuni CiviliaNext®, la prima piattaforma Software As a Services concepita per la PA digitale dedicata a chi governa gli Enti locali di qualunque tipologia e dimensione. Civilia Next rivoluziona il modo in cui la PA costruisce ed eroga i servizi ai cittadini e alle imprese, perché è erogabile in cloud e in linea con le logiche di ANPR, SPID e PagoPA.
Nel settore Welfare e Sanità lavoriamo per digitalizzare gli strumenti e i processi con cui gli Enti sanitari gestiscono le aree amministrative e per aiutarli a ottimizzare e velocizzare le procedure di erogazione dei servizi, gli strumenti di presa in carico della persona, i processi di riabilitazione degli infortunati.
Nel settore Energy e Utilities offriamo consulenza strategica,System Integration e strumenti operativi per gestire e monitorare in maniera integrata l’intera filiera, dalla produzione, alla trasmissione, alla distribuzione dell’energia.
Aiutiamo gli operatori postali nell’evoluzione dei processi e dei sistemi delle aree dei servizi integrati di notifica, della riscossione delle entrate e della gestione delle pratiche di emersione, occupandoci anche di sviluppo e manutenzione evolutiva e di studi per la storicizzazione dei dati, la pacchettizzazione dei servizi SOA e lo sviluppo di cruscotti analitici.
Supportiamo gli operatori delle telecomunicazioni nella trasformazione digitale dei processi e dei sistemi, con una competenza specifica sui temi della Sicurezza, dell'Identity Governance, dell’Identity Access Management.
Nel settore dei trasporti partecipiamo a progetti di mobilità sostenibile co-finanziati dalla EIT Climate-KIC, di cui siamo affiliate partner. Lavoriamo con agenzie e operatori del trasporto pubblico per definire anche i modelli di raccolta e analisi dei dati. Utilizzando le informazioni contenute nei device dei cittadini, realizziamo algoritmi finalizzati all’analisi delle informazioni in modalità geo-based.
Dedagroup Public Services s.r.l.
Sede Legale e Amministrativa: Via di Spini, 50 - 38121 Trento (TN)
Tel. +39 0461 997111 - dedagroup.publicservices@legalmail.it
P.I.: 01727860221 - C.F.: 03188950103
Via di Spini, 50
38121 Trento (TN)
Tel. +39 0461 997111
c/o Cassina Plaza - Edificio F2
Via Roma, 108
20060 Cassina de' Pecchi (MI)
Tel. +39 02 57775333
Strada Pianezza. 289
10151 Torino (TO)
Tel. +39 011 49041
Via del Lavoro, 67
40033 Casalecchio di Reno (BO)
Tel. +39 051 278970
Via Paolo di Dono, 73
00142 Roma
Tel. +39 06 43257300
Contrada Pontecorvo
82100 Benevento (BN)
Tel. +39 081 19095390
Piazza della Repubblica, 32
95131 Catania (CT)
Tel. +39 095 312982
Via Giuseppe Crispi, 120
90145 Palermo (PA)
Tel. +39 091 8609110
Via Prima Strada, 35
35129 Padova (PD)
Tel. +39 049 69831
Bioindustry Park - Via Ribes, 5
10010 Colleretto Giacosa (TO) )
Tecnopolis Parco Scientifico e Tecnologico
Strada Provinciale per Casamassima Km 3
70010 Valenzano (BA) )