Venerdì 13 maggio parteciperemo all’Hackathon dedicato al progetto europeo
STARDUST, di cui siamo partner insieme a Eurac Research, Comune di Trento, Fondazione
Bruno Kessler, Habitech e molti altri.
L’hackaton nasce con l’obiettivo di stimolare l’innovazione
e la creatività negli studenti, con lo scopo di contribuire a rendere Trento e
le altre città europee dei luoghi con una mobilità più sostenibile e a
misura di cittadino. Stardust, infatti, è un progetto di riqualificazione energetica e di promozione della mobilità sostenibile che punta a creare modelli esemplari di smart city.
La prima giornata consisterà in un incontro preliminare
in cui i partner locali presenteranno i progetti attuali e previsti
nel contesto della mobilità urbana della città di Trento.
L’evento continuerà poi nelle giornate del 20 e 21 maggio,
in cui i candidati selezionati e suddivisi in team, svilupperanno le proprie
idee innovative. La giuria assegnerà ai 3 team vincitori un premio rispettivamente
di 2.000, 500 e 250 euro e darà la possibilità di presentare la propria idea ad
un pubblico internazionale.
C’è tempo fino alle ore 12 del 12 maggio per iscriversi! Scopri come qui >
Per approfondimenti sul progetto Stardust, visita il sito ufficiale.