AREE TEMATICHE
Progetti finanziati
TAG
#Environment #Mobility #Energy
#Smartcity #Air
Con il progetto MADAME (Madrid City Data Marketplace), Dedagroup Public Services svilupperà per la città di Madrid un Marketplace di dati per favorire lo scambio sicuro e l'analisi delle informazioni tra pubblico e privato in relazione all'energia e alla mobilità urbana.
Realizzato attraverso software open source cloud-based, implementa standard aperti sia per i
dati che per i servizi con l'obbiettivo di integrare e condividere dati multi-sorgente in stretta relazione con le soluzioni già esistenti
di EIT Digital, EIT Climate KIC e con il programma Madrid
Health and Clean City.
MADAME mira a costruire un approccio
innovativo basato sui dati e fornire
soluzioni solide per definire indicatori di sostenibilità e verificare
l'allineamento con le politiche e gli impegni della città.
Il progetto rientra nella più ampia cornice di progetti europei promossi dal programma Cross-KIC Sustainable Cities di EIT Climate-KIC.
Cross-KIC Sustainable Cities mira a rafforzare la collaborazione tra le comunità dell'innovazione per rendere le città europee a impatto zero entro il 2030.
Nel perimetro del progetto la città di Madrid è stata scelta per creare il prototipo delle funzioni e dei servizi necessari per insediamenti umani adattivi e sostenibili.
L'obiettivo è stabilire un quadro per incorporare elementi chiave per la transizione, che consenta alle città di valutare e comprendere adeguatamente il valore ecologico e umano delle città, coprendo questioni come il valore del tempo, il valore della salute, il valore culturale, coesione sociale, elementi essenziali per la governance e la crescita.
Insieme a Dedagroup Public Services e al progetto MADAME, sono stati selezionati dall'amministrazione anche i progetti "Madrid Green Data Space" del Politecnico di Madrid, "GREEMTA – Green Madrid Sustainability" della Foundazione Bruno Kessler e "Data for Green Madrid" di Telefónica.