Nel 2016 è stato istituito il Sistema Informativo Nazionale Federato delle Infrastrutture (SINFI), secondo decreto dell'11 maggio 2016 del Ministero dello Sviluppo Economico, in accordo con gli obiettivi dell'Agenda Digitale Europea e la strategia italiana per la banda ultralarga.
Costituisce adempimento per tutti gli attori pubblici e privati che sono proprietari o gestori di infrastrutture fisiche funzionali ad ospitare reti di comunicazione elettronica e quindi chiamati a conferire al SINFI i dati territoriali, per il primo popolamento e per i successivi aggiornamenti continuativi, di questo catasto nazionale delle reti e delle infrastrutture.
Dopo un avvio “lento” del conferimento dei dati, da parte dei vari attori, a partire dal 2017 sono arrivate lettere di sollecito/diffida ai gestori delle reti, secondo quanto previsto dal decreto e con la previsione di sanzioni amministrative pecuniarie in misura da € 5.000 a € 50.000 (art. 98, comma 9, secondo periodo del decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259).
Dedagroup Public Services, grazie alla soluzione Multi Utility User Group, consente ad ogni azienda del settore utility di adeguare le proprie strutture per esporre correttamente i dati alle normative e agli standard operativi italiani, ed è in grado di garantire sia efficienza operativa che controlling finanziario.
Per un'azienda il SINFI può rappresentare un'occasione per potenziare il sistema informativo, rispondendo contestualmente a più esigenze: