Realizziamo le infrastrutture immateriali del Piano Triennale per dare vita all’Agenda Digitale.
ContattaciIl nostro obiettivo è portare a termine l’adozione dell’Agenda Digitale: raccogliamo questa sfida ispirandoci al modello indicato da AgID e dal Team per la Trasformazione Digitale.
Lavoriamo per aiutare le Amministrazioni a ripensare processi e servizi secondo un modello di condivisione degli standard di interoperabilità, abilitando lo sviluppo di ecosistemi pubblici più fruibili per i cittadini, le imprese e le amministrazioni stesse.
Costruiamo con loro anagrafiche uniche, di qualità e certificanti e usiamo modelli basati sulle API per agevolare la cooperazione tra gli Enti.
Alle Regioni offriamo modelli, sistemi e metodologie per la gestione digitale di processi e le aiutiamo a creare sistemi informativi geografici per la crescita sostenibile del territorio.
Sul fronte delle soluzioni software sono due le nostre punte di diamante: Folium, la soluzione di gestione documentale più diffusa nelle Amministrazioni italiane, usata da oltre 100 PA, tra cui Enti Centrali, Province, Comuni e ASL; Civilia Next®, la prima piattaforma software As a Service per la PA digitale, una soluzione che offriamo ai Comuni per aiutarli a digitalizzare e semplificare i processi e i servizi offerti alla comunità.
Ripensiamo processi e sistemi in digitale per aiutare gli Enti a semplificare i servizi offerti ai cittadini.
Disegniamo sistemi, procedimenti e piattaforme che abilitano la conoscenza del territorio e la condivisione dei dati.
Offriamo ai Comuni Civilia Next®, la prima piattaforma Software As a Service concepita per la PA digitale.
La soluzione As a Service per gestire il subentro real-time in ANPR in tempi rapidi e con costi certi.
Scopri di piùOffriamo alle Pubbliche Amministrazioni Soluzioni e Servizi IT per digitalizzare i processi e i sistemi, spaziando dalla trasformazione dell'organizzazione alla evoluzione degli strumenti di dialogo con i cittadini e le imprese.
Le nostre referenze abbracciano diversi ambiti di intervento: alcune di queste riguardano la definizione e l’attuazione della strategia di ottimizzazione dei flussi di gestione documentale e della corretta tenuta dell’archivio digitale; la semplificazione, standardizzazione e diffusione di procedimenti amministrativi dematerializzati; la realizzazione di portali - basati su framework innovativi e modelli di sviluppo Agile - finalizzati a ottimizzare la user experience e l’usabilità nella gestione dei contenuti.