AREE TEMATICHE
Progetti finanziati
TAG
#eEnvironmental #Inspire
#OpenGeoData
SMASH è una piattaforma innovativa creata per migliorare l'analisi dei dati territoriali di mobilità e promuovere la mobilità sostenibile.
Il progetto dimostrativo è finanziato da EIT Climate-KIC nasce da uno studio di fattibilità e un’analisi di mercato che abbiamo portata avanti insieme a AESS, Agenzia per l’Energia.
SMASH verrà testato in più di 10 città pilota.
AESS nasce a Modena ed è un’associazione no-profit di Enti pubblici che offre servizi ed assistenza tecnica per l’implementazione di progetti di mitigazione e adattamento climatico.
/ Integrare i dati di mobilità con altri dati (qualità
dell’aria, rumore, temperature, etc.)
/ Ottimizzare la pianificazione dei servizi e delle infrastrutture per la mobilità
/ Monitorare
e misurare gli impatti dei progetti di mobilità sostenibile
/ Ottimizzare
e rendere più sostenibili i percorsi dei mezzi pubblici o privati
/ Migliorare la fruibilità dei servizi di mobilità
/ Coinvolgere
i cittadini in iniziative di mobilità sostenibile
Pubbliche Amministrazioni che sono interessate a monitorare progetti di mobilità sostenibile, integrare dati GPS con dati puntuali o con altri dati ambientali, misurare la CO2 evitata dai progetti, valutare gli impatti delle infrastrutture di mobilità, pianificare la città.
Start Up che offrono servizi di mobilità: SMASH può dare un valore aggiunto a servizi offerti dalle start-up per integrare servizi esistenti con mappe analitiche.
Aziende pubbliche e private di trasporto e assicurazioni che vogliono integrare le tracce GPS dei mezzi con altri dati (abbonamenti TPL, punti prelievo o centri logistici, punti consegna), analizzare i percorsi per ottimizzarli, misurare gli impatti dei progetti, misurare la CO2 evitata dai progetti, valutare la sicurezza dei percorsi.
Quante persone ci sono su un autobus?
Questa è una delle domande a cui abbiamo dato risposta durante questo progetto. Scopri come lo abbiamo fatto con questo approfondimento di progetto.