Deda Group è controllata da Lillo Spa, la holding che fa capo alla famiglia Podini. Tra i pionieri della GDO italiana, la famiglia Podini adotta e fa crescere una formula moderna che, si intuisce, cambierà in modo sostanziale le abitudini degli italiani, fondando i supermercati MD.
Il tratto comune della storia del Gruppo, che nasce nella GDO ed evolve nell’Information Technology, è la volontà di investire in quei settori la cui capacità innovativa si fa sostegno della crescita futura dell’intero Sistema Paese, generando un impatto positivo ampio e distribuito.
Nel 2000 la famiglia decide di investire nell’Information Technology, con l’idea di dar vita a un polo di aggregazione di esperienze e competenze nello scenario italiano del Software e delle Soluzioni as a service. Così nasce Deda Group.
Trento è la sede della Holding Dedagroup Spa. Partendo da questo territorio siamo cresciuti velocemente, in Italia e nel mondo.
Deda Stealth è nuovo nome e il frutto dell’evoluzione di Dedagroup Stealth. Una risposta alla rapidità del cambiamento nel mercato del fashion e un rinnovamento che riguarda non solo il naming ma anche l’organizzazione, sempre più agile, flessibile e radicalmente inserita nel mercato .
#Fashion
Dedagroup annuncia l'acquisizione del 100% di Nodes e raggiunge la quota di controllo del 51% in ORS rafforzando la propria presenza e offerta nei sempre più strategici ambiti dell’Intelligenza Artificiale e della Data Intelligence.
#Corporate; #Banking&Finance
Deda Digital annuncia l'acquisizione di Social Factor, integrando l’offerta in Social Media Marketing e Digital Advertising, a supporto dei progetti di trasformazione digitale delle imprese
#Digital Business
Dedagroup acquisisce Berma e prosegue la strategia di crescita anche per linee esterne, potenziando la propria posizione sul mercato e ampliare la propria offerta per i settori Finance, Imprese e PA #Corporate
Dedagroup Stealth perfeziona l'acquisizione della startup Bsamply ampliando la propria offerta per una gestione della supply chain sempre più estesa e accelerando la digitalizzazione del settore raw material fashion, in ottica di trasparenza e sostenibilità coerentemente alle politiche ESG.
#Fashion
Deda Next, attraverso la controllata Deda Value, cresce con l’acquisizione di Pharos e rafforza un’offerta volta a generare sempre maggiore valore per Enti pubblici e aziende sanitarie, con servizi ad alta specializzazione e competenze uniche in Italia. #PublicServices
Deda Next è la nuova Dedagroup Public Services. Un nuovo nome e un nuovo brand per riflettere al meglio la visione del futuro dell’Azienda e le direzioni strategiche a partire dal PNRR .
#PublicServices
Cinque nuove
aziende nel Polo
Il Gruppo si rafforza con la creazione di Deda Value, nata per offrire a PA e aziende sanitarie servizi per il risanamento finanziario, la contabilità, la gestione tributaria, e la gestione economica e giuridica del personale.
#PublicServices
Il Gruppo continua a investire sul futuro ed entra in ORS, azienda di riferimento nello sviluppo di piattaforme software che ottimizzano e automatizzano i processi aziendali attraverso l’Intelligenza Artificiale e la costruzione di modelli predittivi.
#Corporate
Nasce Deda Digital, azienda in cui confluiscono le competenze del Gruppo nelle aree design e implementazione di strategie digitali e attraverso cui si estende la capacità di innovazione dei processi di business già offerta da Derga Consulting.
#DigitalBusiness
Pegaso 2000, azienda specializzata nell’offerta di soluzioni software per il mondo del Credit Finance, della Finanza Agevolata e del Money Markets, entra nel Gruppo e completa le competenze dell’hub Finance della holding.
#Banking&Finance
A pochi mesi dalla propria nascita Deda Cloud acquisisce IFInet: il Gruppo consolida le proprie competenze in ambito Cybersecurity, Sicurezza di rete, Connettività, Networking, Infrastrutture di Datacenter e Cloud.
#Cloud
Espansione nel Treasury,
nel Fashion, nel Cloud
Sul fronte dei servizi Cloud, il Gruppo fonda Deda Cloud, il Managed Cloud Services Provider trasversale che lavora in sinergia con le altre realtà del polo, nato per offrire tecnologie e servizi solidi e flessibili.
#Cloud
Si consolida il polo di aggregazione: nel Treasury & Financial Software, Piteco acquisisce EveryMake e Rad Informatica, rafforzando le competenze nel recupero del credito e nel big data matching; nel Fashion, Zedonk entra in Dedagroup Stealth e l’azienda entra nel mercato delle piccole realtà della moda nel mondo.
#Treasury; #Fashion
Marco Podini
alla guida del Gruppo
Marco Podini prende le redini del Gruppo, assumendo la carica di Presidente Esecutivo. Dedagroup continua nella costruzione del polo: nasce Dedagroup Business Solutions, che raggruppa le competenze verticali nei segmenti Banking, Insurance, Industrial.
#Corporate; #Banking&Finance
Il polo si consolida e
cresce ancora, nel mondo
Il Gruppo consolida il modello di business del polo di aggregazione di aziende eccellenti nei propri mercati di riferimento: nasce Dedagroup Stealth nel Fashion, Dedagroup Wiz nel Digital Business e Dedagroup Public Services per gli Enti Pubblici.
#Fashion; #DigitalBusiness; #PublicServices
Il Gruppo
diventa grande
Dedagroup raddoppia la propria dimensione: con l’acquisizione di CSC Italia Srl e la nascita di DDway il Gruppo fa il suo ingresso nel mercato Fashion, nel segmento grandi banche, nel segmento della Pubblica Amministrazione Centrale, nei mercati Manufacturing, Utilities e Pharma.
#Fashion; #PublicServices; #Banking&Finance
Internazionalizzazione
in Nord America
Nasce
il brand Dedagroup
Espansione nei mercati
“Aziende” e “Enti Pubblici”
Il Gruppo cresce ancora: entrano nella compagine Derga, specializzata nelle soluzioni SAP e Integra, specializzata nell’Information Storage e nell’High Availability. Continua lo sviluppo dei software per gli Enti Pubblici: nascono Civilia Open e Folium.
#DigitalBusiness; #PublicServices
Dal Fashion
ai Public Services
Ingresso
nel mercato IT