Abbiamo a cuore la salute e la salvaguardia del nostro
pianeta, per questo ci impegniamo a ridurre l’impatto ambientale delle nostre
attività attraverso strategie e buone pratiche quotidiane.
Stiamo lavorando nei seguenti ambiti.
Favoriamo il riciclo dei rifiuti attraverso la raccolta differenziata. Con l’obiettivo di ridurre il consumo di carta e plastica abbiamo inoltre fornito le sale break delle nostre sedi con erogatori di acqua e distributori di bibite e caffè intelligenti, in grado di rilevare la presenza di tazze, evitando così l’utilizzo di bicchierini
Abbiamo aderito alla Fondazione myclimate, uno dei più importanti attori internazionali specializzati nell’elaborazione di forme di compensazione ambientale, adottando carte carburante eco-sostenibili che permettono di ridurre l’impatto ambientale della nostra flotta aziendale. A fronte di ogni litro di carburante erogato, le emissioni di CO2 vengono compensate attraverso il sostegno di progetti di protezione ambientale per lo sviluppo sostenibile. L’introduzione del Lavoro Agile ha inoltre permesso di ridurre sensibilmente gli spostamenti casa-lavoro delle Deda People, portando ad una diminuzione delle emissioni di CO2 dell’80% in un anno.
Acquistiamo esclusivamente carta per stampanti prodotta secondo gli standard delle certificazioni di gestione forestale FSC® e PEFC. Tali standard assicurano l’impegno nella tutela dell’ambiente per una gestione responsabile delle foreste, garantendo che tutto il legno utilizzato per produrre la carta provenga da risorse controllate. Ciò significa che periodicamente vengono piantati nuovi alberi per compensare quelli utilizzati per la produzione della carta, facendo sì che il bilancio tra alberi piantati e alberi abbattuti sia in attivo. L’azienda produttrice è certificata ISO 14001.
Con l’introduzione del Lavoro Agile Made in Deda abbiamo voluto ripensare in maniera permanente il nostro modo di vivere l’azienda, superando il concetto di home working e avviando una riorganizzazione strategica delle attività lavorative basata su obiettivi misurabili.
Un cambiamento organizzativo e culturale, abbracciato oggi dal 90% delle Deda People, che ha al centro il raggiungimento di un nuovo equilibrio, tra spazio fisico e virtuale. Rafforzare la cultura del Lavoro Agile, infatti, significa imparare a sfruttare al meglio le peculiarità e le differenze tra il lavoro da remoto e quello in ufficio. Abbiamo quindi avviato un percorso di restyling dei nostri uffici, creando spazi e postazioni collaborative per le attività svolte in presenza, prenotabili attraverso un’applicazione dedicata.
Insieme al benessere delle persone, con il Lavoro Agile, perseguiamo anche l’impegno verso l’ambiente. Secondo una survey interna, grazie alla riduzione della mobilità tra casa e lavoro, le emissioni legate agli spostamenti delle Deda People sono diminuite dell’80% in un anno, producendo un risparmio di 1.631 tonnellate di CO2 immesse in atmosfera, pari ad un bosco di 54.000 alberi piantati.
Leggi il comunicato stampaValentina Gilli - Human Resources Director di Dedagroup